Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

 

AUSER SICILIA ADERISCE ALLA MARCIA BAGHERIA-CASTELDACCIA

DEL 24 FEBBRAIO PROSSIMO INDETTA DAL CENTRO “PIO LA TORRE”

AUSER CONTRO LA MAFIA, SEMPRE”

Ci saranno anche le bandiere dell’AUSER SICILIA il prossimo 24 FEBBRAIO 2023, alla Quarantesima Edizione della “MARCIA ANTIMAFIA BAGHERIA CASTELDACCIA”.

Saremo insieme agli Studenti, alle altre Associazioni Laiche e Cattoliche, al Movimento Sindacale e ai Sindaci del Territorio – dice Giorgio SCIRPA Presidente di AUSER SICILIA – per testimoniare la nostra irreversibile scelta di campo contro la mafia.

La mafia in questi 40 anni ha cambiato di molto la sua strategia e se prima questo era il “triangolo della morte” (Bagheria-Casteldaccia-Altavilla Milicia) e la Sicilia intera era insanguinata dalla guerra di mafia e dalla “mafia stragista”, adesso che ha scelto di ritornare nell’”inabbissamento” per meglio svolgere i propri affari e traffici non è meno pericolosa.

Se – come si dice – la cattura di Matteo Messina Denato segna la fine di questa “vecchia mafia” non viene affatto meno né la sua pericolosità né l’esigenza di combatterla, di far crescere una cultura contro la mafia.

Per questo combattere la mafia, liberarci dalla sua ingombrante e soffocante presenza che, con la sua pervasività nella “borghesia mafiosa” continua d esercitare un pesante condizionamento della vita sociale, economica e politica del Paese resta una priorità.

Così come resta – per Noi – prioritaria la restituzione dei beni confiscati alla comunità e affinché questi beni mobili ed immobili possano tornare ad essere utili per le Comunità.

AUSER gestisce già alcuni di questi beni e sono diventati luoghi della socialità, della lotta alla solitudine e per l’invecchiamento attivo, ma ve ne sono tantissimi altri che attendono di essere destinati e gestiti per finalità sociali.

Analogamente devono essere salvaguardate le Imprese Confiscate che devono tornare ad assicurare lavoro e sviluppo.

Queste sono le battaglie per una antimafia concreta e sociale che dobbiamo continuare a sviluppare ed intensificare insieme alla richiesta di verità e giustizia sui tanti misteri che hanno avvolto i tanti anni che abbiamo alle spalle”

Condividi l'articolo!