Oggi e domani a Palermo, 70 delegati dagli 11 comprensori siciliani. Un importante momento di programmazione per le attività dell’associazione nell’isola
PALERMO. Saranno 70 i delegati in rappresentanza dei 12mila iscritti all’AUSERSicilia che si ritroveranno a Palermo, all’Hotel Villa
D’Amato – Via Messina Marine, 180, per il Congresso regionale.Il Congresso si aprirà con la relazione del Presidente Regionale, Giorgio SCIRPA.
Nel corso delle due giornate sono previsti, assieme agli interventi dei 70 delegati,quelli di Giuditta PETRILLO, Presidente del CESVOP, di Giuseppe MONTEMAGNO, portavoce del “Forum del Terzo Settore”, del Segretario Generale della CGIL SICILIA, Alfio MANNINO e di quello della Segreteria Regionale dello SPI CGIL, Gaetano SANTAGATI.
Le conclusioni saranno tenuteda Enrico PIRON della Presidenza Nazionale AUSER. Al termine, verrà eletto il nuovo direttivo.
Auser Sicilia è – da 35 anni – una rete di Associazioni di Promozione Sociale e di Volontariato che conta 105 strutture associative che ha al suo centro la battaglia per l’”invecchiamento attivo”. Sono tante le iniziative di AUSER nei vari territori: aiuto alla persona,apprendimento permanente attraverso la rete delle “Università Popolari”, TurismoSociale, attività per il tempo libero, musica, ballo, ginnastica, teatro e tanto altro.Attraverso le associazioni sul territorio, i soci e i volontari di Auser sono impegnati quotidianamente in reti di relazione, solidarietà e partecipazione.
L’impegno diAuser è fare in modo che ognuno possa dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire alla crescita della comunità in cuivive.“Comunità, giustizia sociale, passione” sono le tre parole chiave che caratterizzano la nuova campagna di tesseramento Auser 2025 ed il Primocongresso della Rete Nazionale del prossimo giugno 2025.
L’immagine scelta è un coloratissimo gruppo di persone, tutte diverse per sesso,età, colore della pelle e vogliono rappresentare una sintesi della grande comunità
Auser: che è intergenerazionale, aperta, partecipata, vitale.