Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mercoledì prossimo, 28 giugno alle ore 15.30, nella Sala del Rettorato della Università degli Studi di Enna KORE verrà presentato il protocollo di “terza missione”, un ciclo di seminari organizzato dalla KORE insieme ad AUSER SICILIA e SPI CGIL SICILIA sul tema ITALIA 1943/2023 LA POLITICA E LA STORIA.

Alla iniziativa porteranno i saluti istituzionali Francesco Tomasello – Magnifico rettore della Università KORE, Cataldo Salerno – Presidente della stessa Università, Marinella Muscarà – Preside della facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, Raffaele Scuderi – Preside della facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche.Interverranno Maria Concetta Balistreri – Segretaria Generale SPI CGIL SICILIA, Giorgio SCIRPA Presidente Regionale di AUSER SICILIA, Daniele Caviglia e Andrea Miccichè della Università KORE di Enna.La Terza Missione, come da definizione dell’ANVUR, è a tutti gli effetti una missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca e si riferisce all’insieme delle attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale e di trasformazione produttiva delle conoscenze, attraverso processi di interazione diretta dell’Università con la società civile e il tessuto imprenditoriale, con l’obiettivo di promuovere la crescita economica e sociale del territorio, affinché la conoscenza diventi strumentale per l’ottenimento di benefici di natura sociale, culturale ed economica. Le conferenze, secondo un calendario che verrà reso noto nelle prossime settimane, è rivolto alla platea degli  Universitari che il gruppo dirigente vasto  di SPI ed AUSER e verteranno su:- Il fascismo e il dibattito storiografico; La nascita della Repubblica  – La crisi della Prima repubblica – La Storia del Novecento fuori dall’Università: tra didattica e “public history”. “AUSER assegna una grande importanza al tema della formazione permanente in funzione dell'”invecchiamento attivo”. E’ quello che pratichiamo nelle tantissime iniziative delle nostre Università per la Terza Età di Auser Cultura. Il protocollo con la KORE – dice il Presidente Regionale di AUSER – speriamo sia solo l’avvio di una esperienza positiva col mondo universitario che garantisce due cose importanti e utili, sia il livello qualitativo dell’offerta formativa sia lo scambio generazionale. Se l’esperienza della KORE funziona come speriamo,  contiamo di esportare questo modello di rapporto anche nelle altre Università Siciliane”.

 

Condividi l'articolo!